
SANOFI
Realizzazione del sistema jMHCS. jMHCS è il nome del progetto di reingegnerizzazione del sistema di controllo del Material Handling (MHCS di Swisslog) attualmente in uso presso il sito di Scoppito nell’ambito del quale è stato implementata una customizzazione di AMEP.
Il progetto è nato dalla volontà di superare i limiti palesati dal sistema MHCS e di ridurre sensibilmente i costi di implementazione e gestione.
Ottimizzare i processi produttivi aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto;
Centralizzare le funzionalità di autentifica e profilazione degli utenti;
Rendere disponibili a livello di Enterprise Portal sia le funzionalità operative a supporto di ciascuna fase di produzione che quelle legate all’utilizzo del gestionale aziendale;
Ottenere un elevato grado di portabilità ed indipendenza dalle piattaforme proprietarie;
Centralizzare la distribuzione delle applicazioni lato server;
Separare la gestione dei dispositivi di campo dalla gestione dei processi di business (business continuity);
Centralizzare le funzionalità di stampa delle etichette.
Per avere la massima aderenza con i requisiti tecnici ricevuti e limitare quanto più possibile l’introduzione di nuove tecnologie in Sanofi, per jMHCS sono stati scelti:
Oracle 11g Database Server come RDBMS;
RedHat JBoss EAP 5.1 come Application Server;
RedHat JBoss ESB 4.11 come Enterprise Service Bus;
Apache Subversion 1.6.x come sistema di gestione delle versioni.