A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

FARM

Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Abruzzo con diversi obiettivi:

Il primo obiettivo è quello di descrivere le linee guida proposte dal Rational Unified Process (RUP®) [Kruchten, P. (2004). The rational unified process: an introduction], dopo una breve introduzione dello Unified Modelling Language (UML) [G. Booch, J.Rumbaugh, I.Jacobson. The Unified Modeling Language User Guide.], e le caratteristiche della Model-Driven Architecture (MDA) Joaquin Miller, Jishnu Mukerji. MDA Guide.
Il secondo obiettivo è quello di illustrare i processi di gestione del software, dall’ideazione alla progettazione allo sviluppo, dall’utilizzo alla dismissione, sono correlati tra loro all’interno di diversi modelli conosciuti come cicli di vita del software. In letteratura sono presenti numerosi modelli di sviluppo tra i quali i più utilizzati sono essenzialmente cinque:

  • modello a cascata,
  • modello iterativo,
  • modello a V,
  • modello a spirale;
  • modello Extreme Programming.

Ciascuno di questi modelli presenta vantaggi e svantaggi; in questo progetto si propone un confronto dei cinque modelli su detti con lo scopo di evidenziare le peculiarità di ciascuno di essi.