A huge collection of 3400+ free website templates www.JARtheme.COM WP themes and more at the biggest community-driven free web design site

AURELI

Progetto riguardante l'agricoltura che oltre ad essere un settore tradizionalmente sottoposto a richieste di raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati, da parte della GDO. La filiera produttiva ha assistito al contempo alla richiesta di valorizzazione delle tradizioni culturali locali, attraverso anche la radicazione nel contesto socio-territoriale,  e di valorizzazione dei sottoprodotti in modo da perseguire un complesso progetto di compatibilità ambientale che possa rendere il prodotto più appetibile agli occhi di clienti sempre più sensibili a tematiche quali la “sostenibilità” della produzione alimentare. In tal proposito le PMI, giocando un ruolo sempre più cruciale, necessitano quindi della riorganizzazione delle competenze che consentano di affrontare in maniera più efficace le richieste di mercato.
Essendo crescente la richiesta da parte dei clienti l’Azienda ritiene prioritario l’adeguamento delle competenze del personale circa la Gestione del Sistema della Qualità rispetto agli Standard Internazionali. Per far fronte a tali richieste l’Azienda Agricola Aureli Mario deve necessariamente  affrontare un discorso di riorganizzazione delle conoscenze in modo che le proprie risorse siano più consapevoli circa il ruolo di cui sono attori ed al contempo siano flessibili rispetto alle crescenti esigenze di mercato.
A tale scopo l’Azienda intende presentare il piano formativo “Riorganizzare i processi e i prodotti in Aureli”
I risultati attesi individuati dal management aziendale riguardano:
La realizzazione di processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale finalizzati alla tutela dal licenziamento, Le ristrutturazioni operative durante le quali vengono verificati tutti gli aspetti di gestione che danno un supporto concreto agli imprenditori che vogliono essere accompagnati nel processo di risanamento delle loro aziende.
Promuovere l’innovazione di prodotto, di processo e organizzativa attraverso lo sviluppo di competenze per la gestione e il monitoraggio dei processi.
Sviluppare ed aggiornare le competenze tecnologiche necessarie per supportare i processi di innovazione di prodotto.
Rafforzare la capagità di operare sul mercato internazionale attraverso l’adeguamento delle competenze linguistiche del direttore Marketing e degli impiegati amministrativi  che quotidianamente devono confrontare i clienti esteri.
supportare la crescita dimensionale dell’impresa e favorire la qualificazione delle competenze professionali per potenziare il sistema professionale dell’impresa.